Trenta biglietti d’oro in stile Willy Wonka: a Torino c’è una fabbrica di cioccolato come quella del film, la Ziccat

Biglietti-doro
Condividi sui social

La Ziccat, storica azienda di via Bardonecchia a Torino, ha nascosto 30 biglietti d’oro nelle sue tavolette. I fortunati che riuscivano a trovarli nel periodo compreso fra il 15 ottobre ed il 29 novembre 2024, vincevano un tour guidato presso il laboratorio dell’azienda con tanto di degustazione di praline, gianduiotti e cremini creati in città dal 1958.

 


I fan di Willy Wonka possono esultare: anche Torino ha la sua fabbrica di cioccolato da visitare, proprio come nel romanzo di Roald Dahl e nei film tratti da esso, quello del 1971 con Gene Wilder, quello del 2005 di Tim Burton con Johnny Depp e quello del 2023 con Timothée Chalamet. E, come nel celebre racconto, era possibile visitarla trovando il biglietto d’oro nascosto nelle tavolette di cioccolato in vendita nei punti vendita Ziccat nel periodo compreso fra il 15 ottobre ed il 29 novembre 2024.


Nel romanzo e nei film i biglietti d’oro erano solo 5, mentre Ziccat, storica fabbrica di cioccolato torinese attiva dal 1958, ne aveva messi in palio ben 30. Così, trenta fortunati vincitori hanno avuto l’opportunità di vivere una visita speciale al laboratorio di produzione in via Bardonecchia 185 a Torino, con degustazione di tutti i prodotti del marchio e un omaggio esclusivo da portare a casa.


L’idea ispirata a Willy Wonka è nata per far conoscere il nuovo laboratorio torinese di via Bardonecchia, che era stato ampliato e modernizzato. Qui, negli anni Novanta, si era trasferita la bottega del cioccolato aperta nel 1958 in corso Palermo, con l’obiettivo di aumentare la produzione. Nel laboratorio, il cioccolato veniva lavorato con meticolosa cura artigianale, selezionando materie prime di alta qualità, rispettando la tradizione ma al contempo innovando nei gusti e nel design. Oltre al classico gianduiotto, vi erano anche i tipi di cioccolato preferiti (fondente e ciliegia al maraschino), i cremini, le praline più creative (più di cinquanta varietà), la palla di cioccolato per l’albero di Natale e piccole sculture completamente fatte di cioccolato.


A guidare la visita della Fabbrica di Cioccolato c’era Alberto Brustia, titolare e CEO di Ziccat, che nel 2014 aveva acquisito il marchio insieme ai soci Alexis Rosso, responsabile della produzione, che lavorava in azienda da oltre vent’anni ed era considerato la sua memoria storica, e al maestro cioccolatiere Lorenzo Melchiorre, con un ricco background nel mondo della cioccolateria e della pasticceria, che includeva esperienze anche presso ElBulli, il leggendario ristorante di Ferran Adrià.


Una combinazione di persone, competenze e visioni d’impresa che rende Ziccat uno dei nomi più importanti del panorama del cioccolato torinese, ma per tutto il resto sarà come entrare in un film in 3D.


Fonte: Torino, Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato «rinasce» in città. Chi trova il biglietto d’oro visiterà la storica Ziccat – Corriere di Torino.

Lascia un commento

You must be in to post a comment.