
Probabilmente non tutti sono a conoscenza che i celebri Ovetti Kinder non sono ammessi negli Stati Uniti. I deliziosi ovetti di cioccolato al latte creati dalla Ferrero non sono graditi oltreoceano, dove esiste un vero e proprio divieto che ne vieta la vendita. Naturalmente, negli Stati Uniti è vietato anche importare clandestinamente questi prodotti; è proprio per questo che nei supermercati americani non si vedono i nostri amatissimi e deliziosi Ovetti Kinder italiani. Vediamo allora perché esiste questo divieto.
Chi non ricorda quante volte, da piccoli (e magari anche da grandi), abbiamo convinto genitori, zii o nonni a comprarci un Ovetto Kinder mentre si era in fila alla cassa del supermercato? Era lì ad attirarci con il suo irresistibile richiamo. Il sapore del suo cioccolato era indimenticabile, ma ancora più emozionante era scoprire la sorpresa nascosta al suo interno.
Esiste però un Paese in cui questi squisiti ovetti di cioccolato al latte non sono consentiti: gli Stati Uniti d’America. Negli USA, infatti, è impossibile trovare i nostri adorati Ovetti Kinder, in nessun negozio e sotto nessuna forma. Ma vi siete mai chiesti il motivo?
La ragione per cui gli Ovetti Kinder sono vietati in America è che, secondo le autorità statunitensi, rappresentano un rischio per la sicurezza dei bambini. Il Kinder Sorpresa è proibito negli Stati Uniti a causa di una legge federale molto datata, risalente addirittura al 1938, quando il presidente Franklin Delano Roosevelt legalizzava il consumo di whiskey, ma allo stesso tempo vietava la vendita di alimenti contenenti elementi non commestibili o oggetti privi di valore nutrizionale. A oltre ottant’anni di distanza, quella stessa normativa impedisce alla Ferrero di esportare il classico Kinder Sorpresa, composto da un guscio di cioccolato edibile e da una sorpresa racchiusa in un contenitore di plastica.
Questa è una delle cose che i bambini americani ci invidiano di più, anche perché per gustare un Kinder Sorpresa devono necessariamente viaggiare in Europa, soprattutto in Paesi come Italia e Germania. Negli Stati Uniti, infatti, non solo è vietato venderlo o acquistarlo, ma è proibito anche portarlo con sé come souvenir in valigia o spedirlo per posta. Le autorità doganali hanno confiscato migliaia di ovetti introdotti illegalmente, che purtroppo non raggiungeranno mai chi li aspettava con entusiasmo.
Negli ultimi anni, Ferrero ha cercato di trovare una soluzione a questo divieto, introducendo sul mercato statunitense il Kinder Joy come alternativa al Kinder Sorpresa. Questo prodotto, è composto da due metà di plastica: una contiene crema al latte e cioccolato con croccanti palline ai cereali, l’altra ospita una sorpresa visibile dall’esterno. Un’idea che si avvicina, ma che non può davvero sostituire il classico Ovetto Kinder, che per ora rimane fuori dalla portata dei bambini americani, salvo un cambiamento di legge. A tal proposito, nel 2011 Leslie Dannelly ha lanciato la campagna “Free the Egg” (Libera l’uovo), con l’obiettivo di raccogliere firme per legalizzare lo snack di cioccolato più amato dai più piccoli.
In definitiva, agli americani è stata negata una golosità davvero unica e creativa, ormai diventata un’icona tra i prodotti dolciari europei. Tuttavia, questa situazione solleva anche una questione etica: è più giusto tutelare la sicurezza dei bambini in modo assoluto, oppure lasciare spazio anche al piacere di una merenda al cioccolato tanto amata?
Fonte: Perchè in America è vietato l’Ovetto Kinder? – Dave’s American Food.

Creatore, gestore ed utente del sito Sorpresiamo!