Toblerone: addio all’icona elvetica

toblerone
Condividi sui social

Nel 2025 Toblerone ha messo fine alla produzione ed é scattata la caccia all’ “Oro Nero”. I supermercati sono stati presi d’assalto per accaparrarsi le ultime scorte.

 


Finisce un’epoca per gli appassionati del cioccolato fondente: Toblerone, lo storico marchio svizzero famoso per la sua forma a triangolo, ha comunicato lo stop definitivo alla produzione della sua celebre tavoletta fondente. La notizia, arrivata all’improvviso, ha dato il via a un vero e proprio assalto agli scaffali dei supermercati, con molti consumatori decisi a fare scorta dell’ultima incarnazione di un’icona della tradizione dolciaria svizzera. Le ragioni ufficiali della scelta non sono ancora state chiarite, ma voci di corridoio parlano di un cambiamento nei gusti del pubblico, sempre più attratto da novità e sapori esotici, come dimostra il recente successo virale sui social del cosiddetto “Dubai Chocolate”.


Questo cambiamento nelle preferenze dei consumatori, insieme a possibili dinamiche di mercato e all’aumento dei costi delle materie prime, potrebbe aver reso la produzione del Toblerone fondente economicamente meno sostenibile.


La tavoletta di cioccolato fondente Toblerone, con la sua iconica forma ispirata al Cervino, ha incarnato per anni l’eccellenza e la tradizione della Svizzera. Ogni “cima” di cioccolato non era soltanto una porzione da gustare, ma anche un omaggio visivo al territorio da cui proveniva, rafforzando il legame tra il prodotto e le sue radici culturali. La sua ricetta distintiva, a base di cioccolato fondente, miele e granella di mandorle, ha conquistato generazioni di consumatori in tutto il mondo, affermandosi come un classico senza tempo tra le scorte dei negozi e nelle abitudini dei golosi. Oggi, però, questo simbolo comunica il suo l’addio, lasciando un senso di nostalgia tra chi vede sparire un piccolo ma significativo piacere quotidiano.


Il legame affettivo tra i consumatori e il Toblerone è profondo. I carrelli pieni di barrette testimoniano un addio sentito, quasi fosse il saluto a un compagno di vecchia data. Nonostante il dispiacere per la scomparsa di un prodotto iconico, resta viva la speranza che Toblerone possa, in futuro, tornare a sorprendere gli amanti del fondente con nuove proposte. Ci si augura magari una versione rivisitata della ricetta originale o l’introduzione di abbinamenti innovativi. Intanto, una cosa è certa: le ultime barrette sono andate a ruba, diventando piccoli tesori da assaporare lentamente, con un velo di malinconia.


Fonte: Cioccolato, il colosso svizzero chiude per sempre, è addio all’icona elvetica: ai supermercati ressa per le ultime scorte – Piemontetopnews.

Lascia un commento

You must be in to post a comment.