
Migliaia di bussolotti degli ovetti di cioccolata sia Kinder che di altre marche sono finiti su una spiaggia in Germania dopo un naufragio.
Il 6 gennaio 2017, la Befana è arrivata dal mare per i bambini di Langeoog, una piccola isola affacciata sulla costa nord della Germania. Migliaia di capsule colorate, quelle tipiche degli ovetti con la sorpresa, hanno invaso le spiagge di quest’isola, spazzata dal vento del Mare del Nord. Per i bambini, invitati a dare una mano nella raccolta, è stata una sorpresa davvero inaspettata e divertente. Una vera e propria Epifania!.
A Langeoog la sorpresa non si è, peró, fermata alle capsule degli ovetti. Poco dopo, infatti, il mare ha iniziato a restituire anche pezzi Lego, lasciando gli abitanti ancora più stupiti.
Sulle spiagge dell’isola di Langeoog, parte dell’Arcipelago delle Frisone Orientali nel nord della Germania, sono comparsi all’improvviso migliaia di involucri colorati contenenti, con grande stupore, i celebri giochini degli ovetti, amatissimi dai più piccoli. Alcuni di questi gusci galleggiavano ancora tra le onde, altri erano già stati trasportati a riva, attirando la curiosità degli abitanti che, al risveglio nella mattinata dell’Epifania, si sono trovati davanti a uno spettacolo davvero insolito.
Sembravano scene uscite da un sogno di bambino, come se nella notte della Befana una gigantesca calza piena di ovetti si sia rovesciata dal cielo, facendo piovere migliaia di sorpresine sulla spiaggia. Bastava scavare nella sabbia per scoprire mostriciattoli, pupazzetti, piccoli animali e macchinine, sparsi in ogni angolo come coriandoli.
Il mistero é stato presto svelato. A causa del passaggio della tempesta Axel al largo dell’isola, la nave cargo danese “Munkebo Maersk”, che trasportava le sorprese, ha perso alcuni container e con essi il loro contenuto. I contenitori delle sorprese sono stati sparsi lungo la spiaggia, suscitando l’entusiasmo non solo dei bambini, ma anche degli adulti, che non hanno perso tempo a munirsi di carrettini e carriole per raccoglierli e portarli a casa.
I bussolotti contenenti le sorpresine, destinati inizialmente a uno stabilimento in Russia o in un Paese dell’Europa dell’Est, hanno finito per arrivare direttamente nelle mani di chi li apprezza di più: i bambini. Una volta chiarita la provenienza del curioso carico, il sindaco di Langeoog ha dato il via libera alla raccolta in spiaggia, trasformando l’evento in una vera e propria caccia al tesoro per tutta la comunità.
Di sicuro, i bambini di Langeoog non dimenticheranno mai questo giorno in cui, poco dopo l’arrivo di Babbo Natale, anche il mare ha portato i suoi regali!
Fonte: Sorpresiamo – tutti i diritti sono riservati.

Creatore, gestore ed utente del sito Sorpresiamo!