Melinda ha lanciato il concorso a premi in stile istant win “Missione Divertimento” dedicato a tutti i consumatori delle mele “Le Piccoline”, con premi immediati ispirati al mondo di Paw Patrol.
Per partecipare al concorso, dovete seguire i seguenti passaggi:
1) Acquistate una confezione Le Piccoline Melinda con la pubblicità del concorso sulla confezione, presso i punti vendita aderenti;
2) All’interno della confezione promozionata troverete un codice univoco;
3) Registratevi sul sito ufficiale del concorso e compilate il form di registrazione con i vostri dati personali e i dettagli dello scontrino (data, ora, importo e numero progressivo);
4) Inserite il codice gioco e scoprirete immediatamente se avete vinto uno dei premi in palio.
Conservate lo scontrino e il codice gioco; in caso di vincita, riceverete una mail con le istruzioni per convalidare il premio entro 7 giorni.
Il concorso è valido solo per l’acquisto delle confezioni Le Piccoline Melinda che riportano la pubblicità del concorso.
Il concorso è valido nei supermercati, ipermercati, superette e discount che espongono il materiale promozionale e relativi siti di spesa online. Sono esclusi gli acquisti su marketplace generici come Amazon ed eBay.
Questo concorso a premi termina il 1° giugno 2025 con eventuale estrazione di recupero entro il 4 luglio 2025, per eventuali premi non assegnati.
I premi in palio, ad instant win, sono:
1) 40 x Paw Patrol Cuccioli Action Pup (valore €12,90 cad.);
2) 30 x Paw Patrol Veicolo Base Assortito New Eco (valore €14,99 cad.);
3) 20 x All Paws Confezione regalo da 10 Personaggi (valore €39,99 cad.);
4) 10 x Mega Camion dei Pompieri di Marshal (valore €99,90 cad.).
Cliccate qui per partecipare al concorso “Missione Divertimento” Melinda.
Nel 2024, Kinder Sorpresa festeggia un traguardo straordinario: il suo 50° anniversario. Per celebrare questo mezzo secolo di dolci sorprese e gioie condivise, Ferrero lancia un concorso esclusivo che regalerà momenti indimenticabili a grandi e piccini. Fino al 31 gennaio 2025, i consumatori hanno l’opportunità di vincere uno dei 50 pacchetti viaggio per una visita unica al laboratorio delle sorprese Kinder ad Alba, in Piemonte. Questa esperienza permette di scoprire il cuore pulsante della magica produzione Kinder, un evento che promette di entusiasmare tutta la famiglia.
Per partecipare al concorso, è sufficiente acquistare un Kinder Sorpresa Natoons dotato del logo della promozione. Questo potrebbe contenere un Kinderino dorato e un biglietto vincente con un codice alfanumerico univoco. Per partecipare, i consumatori maggiorenni devono collegarsi al sito ufficiale Kinder entro il 31 gennaio 2025. Una volta lì, è necessario registrarsi o effettuare il login se già iscritti, e iscriversi al programma “KINDER KLUB” se non lo si è già. Inserendo il codice alfanumerico trovato sul biglietto vincente, si riceverà una conferma via e-mail e nell’area personale. Entro 10 giorni dalla conferma, sarà possibile accettare il premio seguendo le indicazioni fornite.
Il premio, dal valore commerciale di 2.394,13€ offre un viaggio completo per una visita guidata al laboratorio delle sorprese, dove i vincitori potranno scoprire i segreti della produzione e vivere un’esperienza unica nel magico mondo delle sorprese Kinder.
Ferrero ospiterà, per ogni Kinderino dorato, due adulti e due bambini per tre giorni, da domenica a martedì; il pacchetto comprende il trasferimento ad Alba e il ritorno a casa con partenza da un aeroporto o una stazione ferroviaria italiani, due pernottamenti, due cene, un pranzo e la visita al laboratorio in un periodo tra marzo e luglio 2025.
È importante notare che il concorso è riservato alla serie dei Kinder Sorpresa Natoons con il logo della promozione impresso sulla confezione. Detto ciò, si consiglia di non perdere questa opportunità di festeggiare i 50 anni di Kinder Sorpresa e magari vincere un viaggio esclusivo per scoprire il magico mondo di Kinder.
L’attesa è finita. Ferrero lancia la Nutella vegana, la crema spalmabile più amata al mondo, ora finalmente con ingredienti Plant Based!
La Nutella vegana ora è realtà. Tappo e parte dell’etichetta cambiano colore, diventano verdi per “identificare” anche visivamente la versione veggie della crema Ferrero, la crema spalmabile più venduta al mondo (770 milioni di barattoli venduti ogni anno e consumati da più di 110 milioni di famiglie). Nella versione vegana, dagli ingredienti, 7 in tutto – zucchero, olio di palma, cacao, nocciole, latte, lecitina di soia e vanillina – sparisce il latte scremato in polvere, mentre trovano posto i ceci e lo sciroppo di riso.
Un prodotto che strizza l’occhio a chi segue una dieta vegetariana o vegana ed anche a chi è intollerante al lattosio. Una crema spalmabile che, proprio come la Nutella tradizionale, è senza glutine.
Tra la progettazione della linea di produzione dedicata al Plant-Based (a gennaio 2023) e le prime produzioni industriali (a giugno 2024) sono passati circa 18 mesi. Da settembre è pronta ad approdare nei supermercati di Italia, Francia e Belgio nel formato da 350g e, dal 2025, anche in altri mercati europei.
Le prime indiscrezioni sulla nuova crema spalmabile erano uscite alla fine dello scorso anno, quando, nel dicembre 2023, l’azienda aveva depositato il marchio “Nutella Plant Based” in Italia e in Germania. In Italia la Nutella 100% vegetale è stata distribuita in alcune zone test sparse qua e là nell’intero territorio nazionale.
Stefano Lelli Mami, Region Marketing Manager Nutella Italia è intervenuto a margine dell’evento di presentazione ufficiale del nuovo prodotto a Milano, in piazza Gae Aulenti: “Grazie allo spirito di innovazione e di imprenditorialità che da sempre caratterizza Ferrero, Nutella avrà la possibilità di scrivere una nuova pagina della propria storia. A pochi mesi dal lancio di Nutella Ice Cream, lanciamo oggi sul mercato anche la versione Nutella Plant-Based, realizzata con ingredienti di origine vegetale che, come alternativa al latte, integra ceci e sciroppo di riso, due ingredienti dal gusto delicato ed equilibrato, che hanno consentito di garantire l’inconfondibile gusto e la cremosità tipica di Nutella”.
Nutella Plant-Based è prodotta in Italia, non ad Alba (dove si chiudono ogni giorno 550.000 vasetti di Nutella), ma nello stabilimento di Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino.
La nuova versione della crema spalmabile punta anche al mercato dei flextariani, consumatori che non escludono le proteine animali dalla loro alimentazione ma preferiscono limitarle a favore di quelle vegetali. Un mercato che solo in Italia potrebbe interessare 12 milioni di persone.