Una novità significativa per Ferrero: oltre a presentare la nuova variante alle arachidi della sua iconica crema spalmabile, l’azienda annuncia anche la produzione della prima Nutella realizzata negli Stati Uniti.
Che mondo sarebbe senza… burro di arachidi? Per un americano, è quasi impensabile immaginarlo. Un’affezione simile a quella che, secondo lo storico slogan, molti provano per la Nutella. Ora, per la prima volta nei suoi 61 anni di storia, il prodotto simbolo di Ferrero si rinnova con un gusto inedito pensato appositamente per il pubblico statunitense – e sarà interamente prodotto sul suolo americano.
È risaputo: gli americani adorano tutto ciò che è made in Italy, sia autentico che solo percepito come tale. Nutella e gli altri prodotti Ferrero non fanno eccezione. Ed è proprio Ferrero North America, attraverso un comunicato ufficiale, ad annunciare una piccola rivoluzione: l’arrivo di un nuovo gusto della celebre crema spalmabile. A partire dalla primavera del 2026, negli Stati Uniti sarà disponibile Nutella Peanut, una variante che unisce la tradizionale combinazione di cacao e nocciole con l’immancabile burro di arachidi, amatissimo negli USA.
Non è una novità che riguarda solo il pubblico americano. Si tratta infatti di un evento senza precedenti per Nutella, che in tutta la sua storia non aveva mai proposto una variante aromatizzata della sua celebre crema. È vero, è stata lanciata una versione plant-based (o senza lattosio, se si preferisce), ma il gusto è rimasto quello classico. In quel caso, si è trattato di un adattamento pensato per rispondere a nuove esigenze di consumo, senza alterare l’identità originale del prodotto.
L’introduzione di un nuovo gusto – in questo caso alle arachidi tostate – rappresenta un cambiamento ben più significativo. “Siamo in una fase di grande espansione,” ha dichiarato Michael Lindsay, presidente di Ferrero North America. “Lo sviluppo di prodotti pensati appositamente per il mercato statunitense segna un passaggio importante nella storia della nostra azienda. Queste novità parleranno sia agli affezionati di lunga data sia ai nuovi clienti, contribuendo a rafforzare la presenza dei nostri prodotti principali e a consolidare la nostra posizione di leader di categoria in Nord America.”
Quindi, si tratta di una Nutella al gusto di burro di arachidi o di un burro di arachidi al gusto Nutella? In realtà, nessuna delle due, chiarisce Seth Gonzalez, senior marketing director, in un’intervista al Chicago Tribune. “Non volevamo creare l’ennesima versione di burro di arachidi. C’è un motivo se la presentiamo come una combinazione di cacao e arachidi, piuttosto che come semplice peanut butter. La vediamo più come uno snack da pomeriggio, non certo come un sostituto del pranzo”, ha spiegato, riferendosi chiaramente al classico panino con burro di arachidi e marmellata, tipico della pausa pranzo americana.
Si tratta quindi di una versione di Nutella che preserva le sue componenti originali, mantenendo ben riconoscibili il gusto del cacao e delle nocciole, a cui si aggiunge – senza sovrastarli – l’aroma delle arachidi. Ma non è l’unica novità: come riporta il Chicago Tribune, questa sarà una Nutella interamente “made in USA”, prodotta negli Stati Uniti. La produzione avverrà nello stabilimento di Franklin Park, frutto di un investimento di 75 milioni di dollari da parte di Ferrero, che avrebbe anche portato alla creazione di numerosi nuovi posti di lavoro. Il tutto reso possibile – è il caso di dirlo – dall’irresistibile passione americana per il burro di arachidi..
Fonte: Per la prima volta Nutella annuncia un nuovo gusto – Dissapore.
Unisciti alla festa per i 50 anni di Mulino Bianco e prova a vincere straordinari premi!
Dal 14 Gennaio all’8 Dicembre 2025, acquista almeno 2 confezioni di prodotti Mulino Bianco (esclusi i gelati) e gioca lo scontrino!
Ogni giorno in palio premi esclusivi: il Fornetto Ariete “Fornetto Sfornabontà”, il Portapane Seletti “Pancestì” o la Sveglia Celly “MulinoSveglia”!
Puoi partecipare anche tramite telefono chiamando il numero 02 49962 450. Puoi partecipare tutti i giorni della durata del concorso, dalle ore 10:00 alle 22:00.
Ogni settimana puoi provare a vincere tutti e tre i premi insieme!
Acquista almeno 6 prodotti Mulino Bianco in una settimana, di almeno 2 categorie diverse (Biscotti e Dolcetti, Fette Biscottate, Merendine e Torte, Pani, Pani Croccanti e Cracker).
Giocando via web gli scontrini nella stessa settimana di acquisto puoi provare a vincere il superpremio settimanale, un set che include il Fornetto Ariete “Fornetto Sfornabontà”, il Portapane Seletti “Pancestì” e la Sveglia Celly “MulinoSveglia”.
Partecipano all’iniziativa tutti i prodotti Mulino Bianco, di ogni categoria, ad eccezione dei gelati, anche se non riportano sulla confezione la comunicazione dell’iniziativa.
Si precisa che per “settimana” si intende dal martedì al lunedì successivo.
Cliccate qui per partecipare al concorso “50 anni Mulino Bianco: Un anno di sorprese!”.
É stata lanciata sul mercato l’ultima novità della linea Tic Tac, un marchio che esiste dal 1969. Si tratta di Tic Tac Two, un confetto senza zucchero che è il doppio del classico Tic Tac per dimensioni e che offre una doppia esperienza di gusto grazie a uno strato esterno e uno interno. Tic Tac Two è disponibile in tre varianti: Fragola e Lime, con un sapore fruttato e vivace, Lampone e Limone con un sapore dolce e deciso ed infine Menta Fresca e Menta Dolce, che mescola la freschezza della menta con una dolcezza finale.
Questi nuovi confetti sono confezionati in un contenitore trasparente da 38,5 grammi, che contiene 38 pezzi. La formula è senza zucchero e senza coloranti, e il logo di Tic Tac è visibile su ciascun confetto, sulla parte colorata. Prodotto nello stabilimento Ferrero di Alba (CN), Tic Tac Two rappresenta un ulteriore passo nella strategia di innovazione del gruppo, che ha creato una nuova linea produttiva appositamente per questo bene alimentare.
Il lancio di Tic Tac Two segna un ulteriore passo strategico per il rafforzamento del marchio nel settore delle mentine senza zucchero e per la prosecuzione del percorso di innovazione, puntando su gusti originali e un design contemporaneo. Con questa nuova proposta, Tic Tac non solo ribadisce il suo impegno a rispondere alle esigenze emergenti dei consumatori, ma si prepara anche a competere in un mercato in continua evoluzione.
L’attesa è finita. Ferrero lancia la Nutella vegana, la crema spalmabile più amata al mondo, ora finalmente con ingredienti Plant Based!
La Nutella vegana ora è realtà. Tappo e parte dell’etichetta cambiano colore, diventano verdi per “identificare” anche visivamente la versione veggie della crema Ferrero, la crema spalmabile più venduta al mondo (770 milioni di barattoli venduti ogni anno e consumati da più di 110 milioni di famiglie). Nella versione vegana, dagli ingredienti, 7 in tutto – zucchero, olio di palma, cacao, nocciole, latte, lecitina di soia e vanillina – sparisce il latte scremato in polvere, mentre trovano posto i ceci e lo sciroppo di riso.
Un prodotto che strizza l’occhio a chi segue una dieta vegetariana o vegana ed anche a chi è intollerante al lattosio. Una crema spalmabile che, proprio come la Nutella tradizionale, è senza glutine.
Tra la progettazione della linea di produzione dedicata al Plant-Based (a gennaio 2023) e le prime produzioni industriali (a giugno 2024) sono passati circa 18 mesi. Da settembre è pronta ad approdare nei supermercati di Italia, Francia e Belgio nel formato da 350g e, dal 2025, anche in altri mercati europei.
Le prime indiscrezioni sulla nuova crema spalmabile erano uscite alla fine dello scorso anno, quando, nel dicembre 2023, l’azienda aveva depositato il marchio “Nutella Plant Based” in Italia e in Germania. In Italia la Nutella 100% vegetale è stata distribuita in alcune zone test sparse qua e là nell’intero territorio nazionale.
Stefano Lelli Mami, Region Marketing Manager Nutella Italia è intervenuto a margine dell’evento di presentazione ufficiale del nuovo prodotto a Milano, in piazza Gae Aulenti: “Grazie allo spirito di innovazione e di imprenditorialità che da sempre caratterizza Ferrero, Nutella avrà la possibilità di scrivere una nuova pagina della propria storia. A pochi mesi dal lancio di Nutella Ice Cream, lanciamo oggi sul mercato anche la versione Nutella Plant-Based, realizzata con ingredienti di origine vegetale che, come alternativa al latte, integra ceci e sciroppo di riso, due ingredienti dal gusto delicato ed equilibrato, che hanno consentito di garantire l’inconfondibile gusto e la cremosità tipica di Nutella”.
Nutella Plant-Based è prodotta in Italia, non ad Alba (dove si chiudono ogni giorno 550.000 vasetti di Nutella), ma nello stabilimento di Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino.
La nuova versione della crema spalmabile punta anche al mercato dei flextariani, consumatori che non escludono le proteine animali dalla loro alimentazione ma preferiscono limitarle a favore di quelle vegetali. Un mercato che solo in Italia potrebbe interessare 12 milioni di persone.