Kinder Sorpresa come Willy Wonka. Chi trova il Kinderino d’oro vince la visita in azienda proprio come nel film la Fabbrica di cioccolato

kinderino_doro_ferrero – 1
Condividi sui social

Kinder Sorpresa, l’iconico ovetto al cioccolato che racchiude in sé l’emozione di una sorpresa, il divertimento del gioco e l’inconfondibile cioccolato Kinder, nel 2024 ha festeggiato il cinquantesimo anniversario dalla sua invenzione

 


Per celebrare questo traguardo il brand ha promosso un’iniziativa speciale ovvero permettere a 50 fortunati vincitori di vivere un’esperienza unica, insieme alla propria famiglia. Chi avrebbe trovato uno dei 50 Kinderini dorati in edizione limitata, creati appositamente per l’anniversario e inseriti all’interno della serie Kinder Sorpresa Natoons con il logo del concorso, avrebbe avuto l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile. I vincitori avrebbero ricevuto un pacchetto viaggio per Alba, dove avrebbero potuto visitare il Laboratorio delle Sorprese Kinder e vivere la magia di Kinder Sorpresa.


Il pacchetto comprendeva per ogni Kinderino dorato trovato entro la data del 31 gennaio 2025, il trasferimento ad Alba e il ritorno a casa con partenza da un aeroporto o una stazione ferroviaria italiani, due pernottamenti, due cene, un pranzo e la visita al laboratorio in un periodo tra marzo e luglio 2025 per due adulti e due bambini nei giorni compresi da domenica a martedì.


Il fulcro della visita era costituito dal Laboratorio delle sorprese Kinder. Un ambiente esclusivo, di solito non aperto al pubblico, situato accanto allo stabilimento produttivo, dove l’immaginazione prende vita. È un laboratorio dedicato alla ricerca, alle idee e all’innovazione, in cui i creativi, i designer e gli ingegneri Ferrero progettano, sviluppano e testano ogni giorno le sorprese Kinder, capaci da sempre di stimolare la fantasia dei bambini di tutto il mondo.


Ferrero ricorda che “era il 1974 quando il gusto della sorpresa ha assunto la forma perfetta: l’ovetto Kinder Sorpresa. Ideato da Michele Ferrero con l’intento di regalare a bambini e adulti la possibilità di vivere e donare l’emozione della pasqua tutto l’anno. Un manifesto della volontà di Ferrero di realizzare prodotti unici ed inimitabili, capaci di offrire a genitori e bambini la possibilità di vivere momenti di gioia, divertimento, scoperta e gioco in famiglia“.


Oggi presente in 80 paesi in tutto il mondo, Kinder Sorpresa è diventato un prodotto simbolo grazie alla combinazione di tre elementi: l’emozione di “scartare”, la felicità di gustare un ovetto dal sapore unico ed inconfondibile e la magia della sorpresa, che continua a suscitare forti emozioni, nonostante il suo formato compatto. Ogni anno, tramite una divisione dedicata, Ferrero sviluppa circa 300 nuove sorprese, create con il supporto di esperti ed a seguito di attenti studi, ricerche e rigorosi controlli di sicurezza, con l’obiettivo di offrire un assortimento vario e completo.


Fin dagli anni ’70, all’interno del famoso bussolotto giallo sono state introdotte numerose tipologie di sorprese, comprese vere e proprie collezioni create internamente o attraverso licenze. Si è passati dalle figures in metallo degli anni ’70 alle serie speciali dipinte a mano degli anni ’90, passando per i componibili, le sorpresine in legno e molto altro ancora, fino ad arrivare agli animali Natoons e ai supereroi contemporanei. Queste sorprese continuano a regalare gioia sia ai bambini che ai collezionisti, che sono, ormai, più di un milione in tutto il mondo.

Lascia un commento

You must be in to post a comment.