
I Pan di Stelle sono tra i biscotti più iconici e apprezzati degli ultimi 46 anni. Oltre ad avere un gusto delizioso, si distinguono per il loro aspetto unico: sulla superficie spiccano 11 stelline di zucchero. Ma come mai proprio questo numero?
Che sia davanti a un bel film, al mattino appena svegli, nei momenti di noia o nel pomeriggio per placare un languorino… i Pan di Stelle sono sempre la compagnia perfetta. Croccanti, profumati, dal sapore intenso di cacao e nocciole, questi biscotti “magici” conquistano da sempre il nostro cuore (e il palato).
Chi non è mai rimasto incantato dalle loro splendide pubblicità? Vi ricordate lo spot con quella bambina che volava tra le stelle con un ombrello? Sembrava una vera magia, e la sua realizzazione lasciava davvero senza parole. I Pan di Stelle sono senza dubbio i biscotti più amati e richiesti del marchio Mulino Bianco, al punto da diventare un brand a sé stante. A confermarlo, c’è l’ampia gamma di prodotti a loro dedicati : soffici merendine, mooncakes con un cuore morbido di cioccolato, barrette, torte, cereali e, per non farci mancare nulla, anche il gelato! Tutte queste prelibatezze a base di cacao, decorate con le immancabili stelline, sono ormai diventate un classico nelle nostre cucine.
Ciò che rende davvero speciale l’aspetto dei Pan di Stelle sono senza dubbio le stelline di zucchero che decorano la superficie dei biscotti. All’inizio erano 8, ma oggi sono diventate 11; perché proprio questo numero? Molti si chiedono e discutono online: “Perché i Pan di Stelle hanno 11 stelle?” La risposta esatta resta un mistero. Nonostante le numerose richieste e curiosità espresse dai fan più appassionati sulla pagina Facebook ufficiale, il marchio ha scelto di mantenere segreto il motivo.
Sul web circolano molte teorie su quale possa essere il vero motivo dietro la scelta delle 11 stelline. C’è chi sostiene che dipenda semplicemente dalla forma degli stampini, chi invece crede ci sia una sorta di significato filosofico dietro, e chi ancora pensa che più stelle ci sono, più il biscotto risulti attraente e quindi… più invitante! Per alcuni, i Pan di Stelle sono biscotti frollini comuni come tanti altri, e l’unico elemento che li distingue davvero sono proprio quelle stelline di zucchero. Sarà quindi solo una strategia di marketing?
Le supposizioni però non finiscono qui! C’è chi crede, e potrebbe essere una spiegazione convincente, che i Pan di Stelle abbiano 11 stelline perché il loro nome è formato da 11 lettere; altri invece ipotizzano che il numero delle stelle possa richiamare una costellazione con 11 stelle, come quella della fenice, per esempio. Infine, la spiegazione più diffusa e semplice è che 11 stelle siano perfette per coprire in modo armonioso la superficie del biscotto, con alcune stelle grandi e altre più piccole per creare una distribuzione equilibrata e ordinata.
Alcuni, invece, si spingono più nel dettaglio parlando sempre di costellazioni. Secondo questa teoria, le 11 stelle presenti sul biscotto — di cui 3 più piccole e 8 più grandi — rappresenterebbero il Gran Carro (parte della costellazione dell’Orsa Maggiore) e il Piccolo Carro (parte della costellazione dell’Orsa Minore). Tuttavia, questa ipotesi è facilmente confutabile, dato che entrambi questi gruppi di stelle sono composti da 7 stelle ciascuno, per un totale di 14 stelle, quindi non corrispondenti alle 11 presenti sui biscotti.
Da tutte queste teorie emerge chiaramente che le possibili ragioni dietro le 11 stelline di zucchero sui Pan di Stelle sono molteplici, ma quale sarà quella reale? Riusciremo mai a scoprirlo? Nel frattempo, non ci resta che gustarci un bel bicchiere di latte accompagnato dai nostri biscotti preferiti — naturalmente, solo Pan di Stelle!
Fonte: Sai perché i Pan di Stelle hanno 11 stelle? – Roba da donne.

Creatore, gestore ed utente del sito Sorpresiamo!